Stimolare il CORPO e curare il CERVELLO
PROGRAMMA ANZIANI
Stimolare il CORPO e curare il CERVELLO
PROGRAMMA ANZIANI
Affrontare la propria vita con qualsiasi diminuzione delle funzioni non è facile. Lontano dal curare, il nostro sostegno aiuta a stabilizzare e gestire delle funzioni corporee in modo diverso. Usare il proprio corpo in modo diverso.
Anche se con l'età c'è un rallentamento di alcune funzioni e parti del corpo, tenete a mente che il vostro cervello sviluppa strategie di funzione, anche se diverse rispetto a un cervello più giovane, ma sempre con la persistenza di plasticità cerebrale inerente.
Lavorare sull'equilibrio e il sistema vestibolare è uno dei punti importanti.
Ma la coordinazione spaziale, visuo-spaziale e temporale è un altro punto altrettanto necessario per:
Questionario di 1° visita
Prima visita e Risultati
Spiegazione dei protocolli e del processo di cura
Cura
(settimana, giorno…)
Costo della cura
In via preliminare, si deve compilare un questionario (il link vi sarà inviato via e-mail), che sarà trasmesso al centro di riabilitazione in neurologia funzionale (CRNF) una quindicina di giorni prima della prima visita. Ciò consente di determinare gli antecedenti (personali e familiari) ma anche i deficit ed eventuali controindicazioni. Questi deficit possono essere conoscitivi, comportamentali, motori, digestivi, ecc.
Dopo aver preso conoscenza di tutte le informazioni richieste, compreso lo storico della vostra salute, ci incontreremo per la prima volta. Questo primo contatto ci permetterà di determinare se un'indagine più avanzata, e se una valutazione & test sono necessari, e di precisare questi cosiddetti test. Risponderemo alle varie domande che potrebbero persistere.
Questo primo appuntamento è di circa 30 minuti.
Nel corso dell’incontro, i nostri operatori risponderanno alle vostre domande e dubbi. Dopo aver compilato i dati, essi saranno in grado di spiegare l'approccio terapeutico appropriato.
Questionario di pre-visita da compilare e restituire almeno 15 giorni prima della prima visita e del referto.
Dopo l’appuntamento di 1^ visita, e con il vostro accordo, ci sarà una valutazione globale di 1 ora e 45 minuti:
Un protocollo di trattamento INDIVIDUALIZZATO vi sarà pertanto proposto. È probabile che sia modificato secondo la vostra evoluzione.
Il Programma di trattamento consiste in una serie di stimolazioni:
Al di là di queste stimolazioni, il programma include anche un approccio strutturale (mobilitazione biomeccanica, chiropratica, metodo di riabilitazione Vojta…) che tiene conto dei cambiamenti nel sistema autonomo e nel cervello (videonistagmografia), nutrizionale e micro-nutrizionale e attenzionale che costituisce parte integrante del problema in questi individui.
A causa della velocità di sviluppo del bambino, più una diagnosi medica è precoce, più una presa in considerazione diversificata dei vari disturbi è efficace e valida.
L'intervento precoce permette di ridurre i sintomi secondari, i comportamenti insoliti.
L’effettuazione d’indagini complementari (EEG, RMT, elettrofisiologia, test genetici…) non dovrebbe ritardare l'attuazione di un trattamento.